alfredon996

joined 2 years ago
[–] [email protected] 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago)

È un discorso basato sui dati: la povertà è scesa al 38% nell'ultimo trimestre del 2024

https://www.perfil.com/noticias/economia/en-el-tercer-trimestre-la-pobreza-bajo-de-51-a-389-segun-una-estadistica-oficial.phtml

Le pensioni minime sono aumentate del 6% in termini reali, calcolato personalmente.

La spesa pubblica è stata ridotta in gran parte elimimando sprechi inutili, e riducendo il deficit delle imprese statali che adesso sono tutte in superavit: https://www.forbesargentina.com/money/no-aerolineas-argentinas-todas-empresas-publicas-anotaron-mayor-superavit-17-anos-n67900

Una nazione ben amministrata è nel lungo periodo una nazione prospera.

[–] [email protected] 0 points 2 months ago

La situazione dell'Argentina a fine 2023 era disastrosa: inflazione maggiore al 200% annuale, recessione, e deficit fiscale elevato.

Eppure dopo un anno le pensioni minime sono aumentate del 6% in termini reali, l'inflazione interannuale è dell'84% e la povertà è diminuita al 38%.

Quindi c'è stato un miglioramento netto sotto tutti i punti di vista, anche se c'è ancora molta strada da fare.

[–] [email protected] 0 points 2 months ago* (last edited 2 months ago) (4 children)

di tutti gli inganni che promuove, ha promosso e promuoverà, non mi pare neanche il peggiore (sarcasm mode: on).

Ma Milei non ha promosso nessun inganno fino ad ora, è uno dei migliori presidenti che ha avuto l'Argentina. In un anno è riuscito a dimezzare l'inflazione, portare il bilancio in superavit e l'economia dell'Argentina crescerà del 5% quest'anno.

[–] [email protected] 1 points 2 months ago (1 children)

Ufficialmente no, però se in un post è presente un collegamento a un altro post, alcuni client come Moshidon lo mostrano come citazione.

[–] [email protected] 1 points 2 months ago

Sull'uscita dalla NATO sono d'accordo.

[–] [email protected] 3 points 2 months ago (1 children)

Thanks for the detailed answers. So we can say that Wayland sacrifices lower latency in exchange for higher accuracy.

According to this post Gnome allows you to change this behavior through an environment variable (MUTTER_DEBUG_ENABLE_ATOMIC_KMS=0 on Ubuntu 22.04). It should be a configurable option, considering the amount of people complaining about this mouse behavior.

Oh and this is also why the cursor movement might visibly start stuttering during heavy GPU load. This is a problem that was solved back in the 80s but here we are…

Sad, but does this problem only affect Wayland or also Xorg?

[–] [email protected] 10 points 2 months ago (4 children)

For example, the recently publicized about mouse latency differences is true and something I've noticed but the difference doesn't particularly bother me. Something like that is just one of those inevitable consequences of the design of Wayland being so fundamentally different.

It would be interesting if someone explained the relationship between Wayland design and mouse latency

[–] [email protected] 1 points 2 months ago

Io ormai uso Amazon solo come motore di ricerca per trovare prodotti e leggere recensioni. Poi compro sempre altrove

[–] [email protected] 1 points 2 months ago

Eh, ma il punto delle sanzioni non è che non esporti un solo barile di petrolio, è che ne esporti con più difficoltà e a prezzi meno convenienti e, alla fine, che ti entrano meno soldi.

Dipende, molte volte le triangolazioni non sono molto costose. E all'India conviene comprare petrolio a prezzo economico

[–] [email protected] 2 points 2 months ago (2 children)

Troveranno un modo indiretto per commerciare, come sempre accade con le sanzioni

[–] [email protected] 3 points 3 months ago

di quanto sia necessaria per l’Europa la sovranità digitale tecnologica.

È necessaria una piena indipendenza, non solo in campo tecnologico. Già il fatto di avere truppe americane sul territorio nazionale dovrebbe essere inaccettabile. E invece…

[–] [email protected] 1 points 3 months ago

mentre gli europei sono rimasti illusi idealisti.

E anche estremamente ingenui

view more: ‹ prev next ›