this post was submitted on 04 Jul 2023
9 points (100.0% liked)
Le Alternative
1454 readers
2 users here now
Comunità Lemmy di LeAlternative.net
Regole
All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.
✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).
🏳️🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.
Cosa non postare
🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.
founded 2 years ago
MODERATORS
you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
view the rest of the comments
Sia la tua banca, Google o Apple, PayPal e Mastercard o Visa, purtroppo, saprebbero cosa tu acquisti.... E anche se non usassi PayPal, Google o Apple, in teoria lo saprebbero comunque. Non si potra mai sfuggire a questo, soprattutto se trattano cose per quanto riguarda la prevenzione di evasione e riciclaggio.
La protezione che intendo è che almeno il "numero di conto reale" non finisce a criminali o a terzi se dovessi effettuare un pagamento in un negozio o posto poco affidabile, cioè una protezione per i danni economici della clonazione o del saccheggio (se la carta viene clonata o rubata sei fregato per la maggior parte delle volte, invece con un telefono ben protetto con una autenticazione forte hai più garanzie). Invece per gli acquisti online è assolutamente consigliabile utilizzare PayPal quando c'è come metodo di pagamento.
Per esempio Google: https://support.google.com/googlepay/answer/7643925?hl=it
spoiler
PayPal lo prioritizzo quando ho bisogno di rimborsi in caso di controversie, ma mi pareva fosse il peggio del peggio quando si tratta di trattamento dei dati.