this post was submitted on 26 Jul 2023
11 points (100.0% liked)
Scienza e tecnologia
688 readers
4 users here now
Notizie su scienza e innovazione
Comunità dedicata alle notizie su ~~astronomia~~, fisica, biologia, zoologia, geologia e scoperte scientifiche.
Ricordiamo agli appassionati di astronomia che è stata attivata una comunità dedicata: https://feddit.it/c/astronomia
Tutti gli articoli sono graditi, tranne le notizie provenienti da siti sensazionalistici e blog di pseudoscienza!!!
founded 2 years ago
MODERATORS
you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
view the rest of the comments
Non so manco cosa dire. Praticamente è una fondazione che chiede soldi pubblici per un'idea da brevettare.
Mi piace la ricerca in generale, e sovvenzionarla è fondamentale, ma qua mi puzza solo d'impresa privata in cerca di Venture Capital senza tutte le stringhe attaccate.
Sarebbe bello capire che tipo di ETS sono e a chi andrebbe il brevetto una volta fatto.
E soprattutto a che punto della ricerca sono, perché nell'articolo la vendono contemporanea come "allo stato embrionale" e "pronta per esser brevettata" che richiede qualcosa di più di un embrione.
Insomma: bello bello.
Avrei altro da scrivere ma ho provato ad informarmi meglio sull'idea e sulla fondazione ma da cellulare non ho trovato nulla. Quindi mi fermo a questa vaga prima impressione.
Secondo me l'algoritmo è pronto per essere brevettato ma l'idea è embrionale nel senso che devono ancora applicarlo concretamente su larga scala. Come ho scritto nel commento sotto, a livello tecnico dovrebbe essere fattibile (da molti anni si fa ricerca con la biologia e la medicina computazionale, con l'aiuto di sistemi di calcolo distribuito), resta da vedere e capire se il loro algoritmo è veramente valido. La strada del brevetto secondo me potrebbe essere un limite in questo campo.
Sì, son perfettamente d'accordo che l'idea sia fattibile - specialmente considerando, come fai notare anche tu, che non è assolutamente nuova in altri campi, ed ha già prodotto anche recentemente dei risultati.
È solo come il tutto viene presentato nell'articolo - che lo fa quasi puzzare di marchetta e fuffa - che mi fa un po' storcere il naso. Volevo solo far presente che la prima impressione non è affatto rosea.
Sì, specialmente è sospetta la ricerca immediata di fondi...invece di ricercare prima altre collaborazioni scientifiche per validare o testare meglio l'idea.